La Scuola Open Source coglie l’occasione della presentazione di BAGLIORE, la biografia dei nuovi centri culturali d’Italia, edita da “Il Saggiatore” e cheFare, che ha visto coinvolti sei centri (Bagni Pubblici di Via Agliè di Torino; CLAC a Palermo; l’ex stabilimento enologico di ExFadda a San Vito dei Normanni; l’Ex Villaggio Eni di Borca di Cadore; le Officine Culturali di Catania e Pollinaria a Civitella Casanova) e sei scrittori e scrittrici (Federica Andreoni, Pierluigi Bizzini, Marco De Vidi, Giulia Gregnanin, Alessandro Monaci e Matteo Trevisani), per raccontare altre 4 nuove esperienze di percorsi inerenti a quelli trattati in BAGLIORE, per discutere insieme il ruolo di questi spazi sopratutto durante questo periodo di emergenza sanitaria.

9 dicembre, dalle 18:00

A cosa serve un nuovo centro culturale durante una pandemia? – La Scuola Open Source presenta BAGLIORE, la nostra biografia dei nuovi centri culturali in Italia

Videoconferenza online
La Scuola Open Source coglie l’occasione della presentazione di BAGLIORE, la biografia dei nuovi centri culturali d’Italia, edita da “Il Saggiatore” e cheFare, che ha visto coinvolti sei centri (Bagni Pubblici di Via Agliè di Torino; CLAC a Palermo; l’ex stabilimento enologico di ExFadda a San Vito dei Normanni; l’Ex Villaggio Eni di Borca di Cadore; le Officine Culturali di Catania e Pollinaria a Civitella Casanova) e sei scrittori e scrittrici (Federica Andreoni, Pierluigi Bizzini, Marco De Vidi, Giulia Gregnanin, Alessandro Monaci e Matteo Trevisani), per raccontare altre 4 nuove esperienze di percorsi inerenti a quelli trattati in BAGLIORE, per discutere insieme il ruolo di questi spazi sopratutto durante questo periodo di emergenza sanitaria.

La newsletter di cheFare

Le attività e gli articoli di cheFare nella tua mail

Ti piace cheFare?

Seguici su Facebook!

Potrebbero interessarti anche questi articoli

Senza limiti, senza utopie

17 Marzo 2017

Questa casa (non) è un albergo. La gestione speculativa del patrimonio residenziale in Italia

Esplora la mappatura delle condizioni dei lavoratori dello spettacolo e della cultura

14 Ottobre 2020